Contattaci    ico tel grey   ico mail grey 

 

 

 

 

 

 

 

 

Configurabile via app, per più funzioni

La nuova versione del Rilevatore di caduta TeleAlarm offre diverse applicazioni di questo dispositivo, selezionando via app l’idoneo protocollo radio di funzionamento: telesoccorso o chiamata infermieri.

Tramite app è anche possibile:

  • scegliere se indossarlo al polso o al collo
  • verificare lo stato della batteria
  • ottenere numero di serie, ai fini della tracciabilità, e identificativo del protocollo.

Dispositivo Uomo a terra

Oltre che indossabile di telesoccorso personale, il Rilevatore è applicabile come dispositivo Uomo a terra per la sicurezza dei lavoratori isolati.

A differenza di un classico sensore per inclinazione, è efficace nel rilevare cadute pesanti con forte impatto al suolo, e invia un allarme automatico per immobilità.

È gestito dagli apparecchi telesoccorso Carephone 62 e Carephone TA

Vedi il CASO applicativo Ofar S.p.A

Unità di Chiamata infermieri

Il Rilevatore è anche integrabile ai sistemi di Chiamata infermieri TeleAlarm NurseCall 8 wireless e NurseCall IP.

Il quadrante superiore funziona come tasto di chiamata manuale.
L’allarme automatico caduta è una sicurezza in più per pazienti e ospiti fragili in ospedali, RSA e case di riposo.

Anche in alloggi protetti è applicabile come dotazione di chiamata d’emergenza: un esempio è il Caso APSP Ubaldo Campagnola

 

 

 

 

 

Ultima modifica il Mercoledì, 01 Marzo 2023 11:22

Anteprime e novità? Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti